(indicativo imperfetto).
| Aveva una dermatite atopica che le procurava dei fastidiosi eczemi. |
| Ho dovuto mettere un cerotto sul tallone perché il fiosso della scarpa mi procurava fastidio! |
| L'acutizzarsi dei dolori al trigemino gli procurava un'indicibile sofferenza. |
| Il ristagno d'acqua davanti casa procurava un odore nauseante! |
| Gli fu diagnosticata dal medico una forma di artrocace che gli procurava forti dolori. |
| Una stenosi al dotto biliare gli procurava non pochi disturbi. |
| In ufficio, il malfunzionamento del condizionatore mi procurava grossi disagi. |
| L'infiammazione all'ileo mi procurava forti dolori. |
| Da bambino ero mancino, ma questo procurava inquietudine nei miei insegnanti, così mi legarono la mano per costringermi a scrivere con la destra. |
| Ieri ho consigliato ad un mio collaboratore di modificare il suo atteggiamento perché questo gli procurava antipatia da parte dei colleghi. |
| La stenosi di cui soffriva gli procurava una forte fitta di sciatalgia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La giovane procuratrice di Roma ha appena messo piede nel suo ufficio. |
| I procuratori dei calciatori si sono riuniti in assemblea. |
| Il procuratore generale ha assunto l'avocazione della mia pratica. |
| Ha urtato violentemente il capo contro un albero e si è procurato un trauma cranico. |
| Avevo degli amici salumieri che mi procuravano degli insaccati introvabili in commercio. |
| * Quando ti marchiavi d'infamia procuravi un grande dolore ai tuoi genitori. |
| * I suoi capezzoli erano rigonfi e, accarezzandoli, le procuravo un piacevole desiderio. |
| Stiamo aspettando la risposta delle procure, pertanto ci vuole ancora un po' di pazienza. |