(indicativo presente; imperativo presente).
| Il guardaparco nella stagione invernale procura cibo ai ruminanti che vivono in alta quota. |
| Non può viaggiare su qualsiasi mezzo poiché è affetta da chinetosi che le procura sintomi che limitano la libertà di movimento. |
| Girano voci sul fatto che su ordine della Procura della Repubblica, il medico incaricato riesumerà la salma. |
| Nonostante i massaggi il muscolo si ritende e mi procura forti dolori. |
| L'ultimo modello di pacemaker che mi hanno impiantato non mi procura nessun fastidio. |
| Ma lo vuoi capire che questo tuo comportamento recidivo ti procura solo guai? |
| Il metodo estrattivo adottato da quel dentista procura solo forti dolori. |
| Occuparsi dei problemi altrui, se non richiesto, procura dei guai. |
| Dopo tanta attesa, mi pervenne la procura di mio cugino per vendere il lotto. |
| Visto che ti procura tanto dolore, spero che tu spazzi via dalla tua mente il suo ricordo. |
| La procura ha aperto un'inchiesta sul vaccino trivalente dopo la denuncia di due genitori. |
| Quando ci si procura anche una piccola abrasione è consigliabile usare un farmaco antinfettivo per evitare complicazioni. |
| Il verme può ritenersi autofago, perché si procura da mangiare appena nato. |
| Sono stato colpito da un eritema che mi procura la desquamazione della pelle. |
| Guardare le fiamme del fuoco nel camino mi procura un effetto ipnotico. |
| Maria era una ventiquattrenne quando andò in America; si sposò per procura in Italia e poi dovette andar lì senza conoscere suo marito. |
| La procura ha convocato un supertestimone spuntato all'ultimo momento. |
| Gianmario mi ha confessato che il suo comportamento malandrino gli procura forti dosi di adrenalina. |
| Mi hanno convinta ad accettare un incarico che mi procura più lavoro e responsabilità. |
| Una buona alimentazione e un'assunzione regolare di acqua procura al nostro organismo un giusto rapporto idrolipidico. |