Aggettivo |
| Estrattivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: estrattiva (femminile singolare); estrattivi (maschile plurale); estrattive (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di estrattivo (minerario) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola estrattivo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: e-strat-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con estrattivo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per estrattivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrattivo, estrattiva, estrattive, estrattivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: astrattiva, astrattive, astrattivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: estratto, estri, estro, estati, estivo, esatti, esatto, etti, etto, erti, erto, strati, strato, stativo, stati, stato, staio, stai, stavo, stivo, sativo, saio, tratto, trio, tatto, ratto, ratio, rati, rivo, atto. |
| Parole contenute in "estrattivo" |
| est, tra, atti, ratti, attivo, tratti, estratti. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "estrattivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: estinte/interattivo. |
| Usando "estrattivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammaestra * = ammattivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "estrattivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: essa/astrattivo. |
| Usando "estrattivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asse * = astrattivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "estrattivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * interattivo = estinte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "estrattivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: estratti+attivo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il più puro estratto, Li espelle l'estrattore, Tanti sono i numeri estratti al SuperEnalotto, Una coppia estratta, Il re che estrasse la spada Excalibur dalla roccia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Estrattivo - S. m. [Sel.] La sostanza che sussiste nelle erbe, e che spremuta da esse e condensata può formarne quello che dicesi Estratto. |
| Estrattivo - Agg. Che ha virtù di estrarre. Extractorius, in Plin. – Cr. 6. 16. 1. (C) Questa erba… (cioè, il bassilico) ha virtù dissolutiva, e consuntiva, estrattiva, ed estersiva, e mondificativa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: estrasse, estratta, estratte, estratti, estrattiva, estrattive, estrattivi « estrattivo » estratto, estrattore, estrattori, estrattrice, estrattrici, estravagante, estravaganti |
| Parole di dieci lettere: estrattiva, estrattive, estrattivi « estrattivo » estrattore, estrattori, estrazione |
| Lista Aggettivi: estraibile, estraneo « estrattivo » estremista, estremistico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): irretroattivo, iperattivo, superattivo, interattivo, rifrattivo, detrattivo, astrattivo « estrattivo (ovittartse) » attrattivo, sottrattivo, disattivo, disattivò, transattivo, contraccettivo, recettivo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |