Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per primeggiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: primeggiano, primeggiato, primeggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: primeggio, primi, prima, primo, pregio, pregi, prega, prego, premo, pram, piega, piego, pigiamo, pigia, pigio, pigi, pigo, peggio, rimiamo, rimi, rima, rimo, riga, rigo, riamo, reggiamo, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, remo, ramo, imam, memo, miao, mimo, mamo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: primeggiammo. |
| Parole contenute in "primeggiamo" |
| amo, già, rime, prime, primeggi, primeggia. Contenute all'inverso: mai, gemi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "primeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: primari/arieggiamo, primeggiare/remo, primeggiasti/stimo, primeggiate/temo, primeggiati/timo, primeggiato/tomo. |
| Usando "primeggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reprime * = reggiamo; * mono = primeggiano; * more = primeggiare; * mota = primeggiata; * moti = primeggiati; * moto = primeggiato; * mondo = primeggiando; * monte = primeggiante; * monti = primeggianti; * mosse = primeggiasse; * mossi = primeggiassi; * mosti = primeggiasti; * mossero = primeggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "primeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: primeggiare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "primeggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: primeggiando/mondo, primeggiano/mono, primeggiante/monte, primeggianti/monti, primeggiare/more, primeggiasse/mosse, primeggiassero/mossero, primeggiassi/mossi, primeggiasti/mosti, primeggiata/mota, primeggiati/moti, primeggiato/moto. |
| Usando "primeggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggiamo = primari; * remo = primeggiare; * temo = primeggiate; * timo = primeggiati; * tomo = primeggiato; * stimo = primeggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "primeggiamo" è formata da: primeggi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "primeggiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: primeggia+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.