(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I vari vaccini prevenivano e prevengono molte malattie altrimenti letali. |
| * Prevenivamo l'influenza stagionale intervenendo preventivamente con lo specifico vaccino. |
| * Con il suo sistema di vita salutare preveniva eventuali malanni, o meglio, provava! |
| Avvoltolare il collo in una calda sciarpa può prevenire il mal di gola. |
| Si era appena accinto a intavolare la trattativa che la controparte lo prevenne dicendogli che non era più interessata all'affare. |
| La medicina preventiva dovrebbe essere alla base della salute della persona, poiché può cogliere le patologie al loro insorgere. |
| * Visto le ristrettezze in cui versavamo, prima di restaurare la villa preventivai le spese con l'impresario edile. |
| Gli avevamo tolto preventivamente le chiavi della macchina perché ormai non vedeva molto. |