Forma verbale |
| Incancrenivate è una forma del verbo incancrenire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incancrenire. |
Informazioni di base |
| La parola incancrenivate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con incancrenivate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incancrenivate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incancreniate. Altri scarti con resto non consecutivo: incancrenite, incarniate, incarnite, incarni, incarnate, incarna, incavate, incava, inane, inani, innevate, inni, innate, inia, inie, iacea, iacee, irene, irite, irate, irte, iena, iene, nane, nanna, nanne, nani, nana, nacrite, naia, naie, navate, nave, nate, nenia, nenie, neve, cancrena, cancrene, cancri, cane, cannate, canna, canne, cani, canate, caci, careni, carenate, carena, carente, carene, care, carni, carne, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, caia, caie, cavate, cava, cave, crenate, crena, crene, creiate, crei, create, crea, crete, cria, crie, ceniate, ceni, cenate, cena. |
| Parole contenute in "incancrenivate" |
| can, iva, cren, inca, reni, vate, ivate, incancrenì, incancreniva. Contenute all'inverso: avi, eta, tav, acni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incancrenivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incancrenii/ivate, incancrenisca/scavate, incancrenisco/scovate, incancrenisti/stivate, incancrenivano/note. |
| Usando "incancrenivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incancrenivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incancrenivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incancrenivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incancrenivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incancreniva/atea, incancrenivi/atei, incancrenivo/ateo, incancrenivamo/temo. |
| Usando "incancrenivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = incancrenisca; * scovate = incancrenisco; * note = incancrenivano. |
| Sciarade e composizione |
| "incancrenivate" è formata da: incancrenì+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incancrenivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incancrenì+ivate, incancreniva+vate, incancreniva+ivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il ferro incandescente, Diventano incandescenti in certe lampadine, Permette di portare a incandescenza i metalli, Fatture che incantano, Non lo incantarono le sirene. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incancrenita, incancrenite, incancreniti, incancrenito, incancreniva, incancrenivamo, incancrenivano « incancrenivate » incancrenivi, incancrenivo, incandescente, incandescenti, incandescenza, incandescenze, incannatore |
| Parole di quattordici lettere: incancrenirono, incancrenivamo, incancrenivano « incancrenivate » incanterebbero, incapperebbero, incappucceremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schermivate, ghermivate, dormivate, accanivate, ringiovanivate, svanivate, lenivate « incancrenivate (etavinercnacni) » venivate, prevenivate, divenivate, addivenivate, rinvenivate, provenivate, pervenivate |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |