(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per usufruire della mensa è necessario acquistare preventivamente i tickets. |
| * Visto le ristrettezze in cui versavamo, prima di restaurare la villa preventivai le spese con l'impresario edile. |
| Risultava indispensabile l'azione preventiva al fine di contrastare lo spaccio di stupefacenti. |
| Si era appena accinto a intavolare la trattativa che la controparte lo prevenne dicendogli che non era più interessata all'affare. |
| Preventivando una nuova spesa necessaria ed importante, cominciammo ad eliminare quelle superflue. |
| * Il calcolo preventivante delle quote condominiali erano sbagliate. |
| * Le spese preventivanti gli atti amministrativi da intraprendere mi fanno venire il capogiro. |
| Prima di commettere i lavori, dovremmo preventivare i costi totali! |