Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prevedete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Prevedete di riportare la correttezza in tutti i settori pubblici e privati, vorrei crederci.
- Se non prevedete le spese ricorrenti sarete sempre senza soldi.
- Mi dispiace dirvelo ma ciò che prevedete non è possibile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — E tu farai male — disse il vecchio alzandosi. — Tenta da ogni lato, Elias, figlio mio; il fatto che ti raccontai è finito in bene, per l'indecisione d'un uomo; ma il tuo potrà finir male. Tu sai scrivere; ebbene, scrivi, poiché tuo fratello sa leggere. Intendetevi, prevedete il futuro. Io non ti dico altro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prevedete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedete, prevedere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prede, prete, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prevedente, prevedeste, prevedette. |
| Parole contenute in "prevedete" |
| vede, vedete, prevede. Contenute all'inverso: deve, tede. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prete e vede (PREvedeTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prevedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevederà/rate, prevedere/rete, prevederemo/remote, prevederò/rote, prevedeva/vate, prevedevi/vite. |
| Usando "prevedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detenga = prevenga; * detengo = prevengo; * detenne = prevenne; * detenni = prevenni; * deterrà = preverrà; * deterrò = preverrò; * detenuta = prevenuta; * detenute = prevenute; * detenuti = prevenuti; * detenuto = prevenuto; * deterrai = preverrai; * deterrei = preverrei; * tendo = prevedendo; * tenti = prevedenti; * terne = prevederne; * tesse = prevedesse; * tessi = prevedessi; * teste = prevedeste; * testi = prevedesti; * tette = prevedette; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prevedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevederà/arte, prevedere/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prevedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prevedette = tette; * prevedetti = tetti; * rate = prevederà; * rote = prevederò; * vate = prevedeva; * vite = prevedevi; * tee = prevedette; * tiè = prevedetti; * remote = prevederemo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prevedete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prevede+vedete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.