Forma verbale |
| Prevedessi è una forma del verbo prevedere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di prevedere. |
Informazioni di base |
| La parola prevedessi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Legge più volte l'annotazione di Oates: Scott incassa la sua sconfitta meglio di quanto prevedessi. Riconosce in queste parole il carattere del capitano, il suo desiderio di defilarsi dagli eventi. È come se avesse cercato di liberarsi del senso di delusione e di tirarsi fuori dalla faccenda attribuendo la sconfitta soltanto a Scott poi, mentre Atch ritorna a leggere, sente che fuori dalla tenda il norvegese Gran viene avvicinato da Crean: Signore, permettetemi di congratularmi con voi. Il dottor Atkinson ha appena ritrovato il diario di Scott, dov'è scritto che i nostri trovarono la bandiera norvegese quando arrivarono al polo sud. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prevedessi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precedessi, prevedesse, prevedesti. Con il cambio di doppia si ha: prevedetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prevedei, prevedi, previ, prede, pressi, presi, pesi, ressi, resi, vedi, vessi. |
| Parole con "prevedessi" |
| Iniziano con "prevedessi": prevedessimo. |
| Parole contenute in "prevedessi" |
| essi, vede, dessi, prevede, vedessi. Contenute all'inverso: deve, sede. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pressi e vede (PREvedeSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prevedessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevedei/issi, prevedere/ressi, prevederò/rossi, prevedeste/stessi, prevedete/tessi, prevedevi/vissi, prevedeste/tesi, prevedesti/tisi. |
| Usando "prevedessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vedessimo = premo; * site = prevedeste; * siti = prevedesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prevedessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: premo/vedessimo, prevedeste/site, prevedesti/siti. |
| Usando "prevedessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rossi = prevederò; * vissi = prevedevi; * tesi = prevedeste; * tisi = prevedesti; * eroi = prevedessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prevedessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prevede+essi, prevede+dessi, prevede+vedessi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prevedessi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prede/vessi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non è possibile prevederlo, Prevedeva i vassalli, Prevedere l'uso contemporaneo di più mezzi di comunicazione, Una cosa altamente prevedibile, Prevedono avvenimenti futuri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prevederete, prevederlo, prevederne, prevederò, prevederono, prevedesse, prevedessero « prevedessi » prevedessimo, prevedeste, prevedesti, prevedete, prevedette, prevedettero, prevedetti |
| Parole di dieci lettere: prevederlo, prevederne, prevedesse « prevedessi » prevedeste, prevedesti, prevedette |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricredessi, sedessi, soprassedessi, possedessi, vedessi, intravedessi, stravedessi « prevedessi (issedeverp) » rivedessi, provvedessi, uccidessi, decidessi, recidessi, incidessi, coincidessi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |