Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con uccidessi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se tu uccidessi consapevolmente una persona per vendetta o gelosia, vorrei cercare di capire il perché, ma ti allontanerei dalla mia vita.
- Se ti uccidessi lo farei solo riempendoti di baci.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Malachia si volse appena verso l'imputato, a cui dava le spalle, e disse a voce bassissima, che quasi non lo udivo: “Non ho spergiurato. Se potevo fare qualcosa contro di te, l'avevo già fatto. Le lettere erano state consegnate al signor Bernardo questa mattina, prima che tu uccidessi Severino…” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uccidessi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uccidersi, uccidesse, uccidesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: uccidi, uccisi, cidì, cessi, idei, issi. |
| Parole con "uccidessi" |
| Iniziano con "uccidessi": uccidessimo. |
| Parole contenute in "uccidessi" |
| essi, dessi, uccide. Contenute all'inverso: sedi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uccidessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccise/sedessi, uccidere/ressi, ucciderò/rossi, uccideste/stessi, uccidete/tessi, uccidevi/vissi, uccideste/tesi, uccidesti/tisi. |
| Usando "uccidessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = uccideste; * siti = uccidesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uccidessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccideste/site, uccidesti/siti. |
| Usando "uccidessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedessi = uccise; * rossi = ucciderò; * vissi = uccidevi; * tesi = uccideste; * tisi = uccidesti; * eroi = uccidessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "uccidessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uccide+essi, uccide+dessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.