(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se vuoi che prevalga la tua idea bisogna che la proponi in riunione. |
| * Per tutta la partita prevalevi sull'avversario ma, per quell'errore, nel finale perdesti. |
| * Ogni volta che prevalevate sugli altri vostra madre vi ricordava l'umiltà. |
| Ogni volta che i miei figli prevalevano sugli amici negli studi, mi sentivo orgogliosa. |
| Nelle medie gli allievi apprendono più facilmente con un insegnamento in cui prevalgono gli attivismi sulla teoria astratta. |
| Dopo la conferenza, nella discussione che seguì, è prevalsa l’opinione contraria. |
| Alla fine dell'incontro sportivo, prevalse la migliore qualità degli atleti rivali. |
| Non credo più alla parola "abolire", da quando nel referendum contro la sovvenzione ai partiti hanno prevalso i "Sì", ma nulla poi è cambiato. |