Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con equivalgano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Spero che i due eserciti si equivalgano così la guerra terminerà.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Per un pesce, il Secco e l'Aria immagino che equivalgano a quello che per noi è il vuoto. Eccolo lì, che boccheggia sui paioli della barca, oppure sui ciottoli bollenti della riva, mentre per la prima volta prova la sensazione, per lui orrenda & terminale, di avere un peso nella non-acqua, mentre comincia a morire per asfissia… Tutto questo pesce d'argento, insomma, che torna a impastarsi con tutto il resto, un temporaneo stato di ordine vitale, estratto direttamente dal caos e composto nella meravigliosa forma-pesce, che si corrompe e si smembra in un processo entropico non reversibile, non più ricomponibile: fine del pesce, annullamento, ritorno al Tutto, dopo un breve periodo di esistenza nella conformazione forse più perfetta e antica che esista… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per equivalgano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: equivalgono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: equivalano. Altri scarti con resto non consecutivo: equivalgo, equivala, equino, equa, equo, qual, ulano, ivano, ivan, valgo, vagano, vaga, vago, vano, alano, alno. |
| Parole contenute in "equivalgano" |
| ano, iva, qui, alga, equi, valga, valgano, equivalga. Contenute all'inverso: avi, lavi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da equino e valga (EQUIvalgaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "equivalgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: equivalse/segano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "equivalgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: equivalga/anoa. |
| Usando "equivalgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segano = equivalse. |
| Sciarade e composizione |
| "equivalgano" è formata da: equi+valgano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "equivalgano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: equivalga+ano, equivalga+valgano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.