Forma verbale |
| Prevalesse è una forma del verbo prevalere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di prevalere. |
Informazioni di base |
| La parola prevalesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-va-lés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prevalesse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): — Mi pare piuttosto (soggiungeva il Guercio) che il giovane voglia risparmiare a noi la ramanzina o peggio, che il padrone ci ha promesso. — Mi rincrescerebbe (aggiungeva il terzo) a restare senza salario». Infatti apparve ben tosto come il giovane sull'altro prevalesse. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Scendevano, ma presto la paura che l'idiota prevalesse sul vecchio o urlasse tanto da far scattare i fascisti li afferrò, li spinse a volare eretti lungo il ritano che ora per fortuna riapprofondiva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prevalesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prevalessi, prevaleste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prevalse, presse, prese, pese, palese, pale, paese, pass, reale, real, relè, resse, rese, rase, evase, elesse, elee, else, valse, alee, asse, lese. |
| Parole con "prevalesse" |
| Iniziano con "prevalesse": prevalessero. |
| Parole contenute in "prevalesse" |
| alé, eva, esse, vale, lesse, prevale, valesse. Contenute all'inverso: ave, aver, lave. |
| Incastri |
| Si può ottenere da presse e vale (PREvaleSSE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prevalesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevalere/resse, prevaleste/stesse, prevalete/tesse, prevalevi/visse, prevaleste/tese. |
| Usando "prevalesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = prevaleste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prevalesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevaleste/sete. |
| Usando "prevalesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visse = prevalevi; * tese = prevaleste; * eroe = prevalessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prevalesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prevale+esse, prevale+lesse, prevale+valesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il prevalere dei gruppi etnici su quelli nazionali, Prevalenti su tutti, Gli uccelli che si nutrono prevalentemente di cereali, La tendenza culturale prevalente in un periodo, Prevalgono in molti giochi e in tutti gli sport. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prevalendo, prevalente, prevalentemente, prevalenti, prevalenza, prevalenze, prevalere « prevalesse » prevalessero, prevalessi, prevalessimo, prevaleste, prevalesti, prevalete, prevaleva |
| Parole di dieci lettere: prevalenti, prevalenza, prevalenze « prevalesse » prevalessi, prevaleste, prevalesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): togliesse, distogliesse, lesse, calesse, ufficialesse, generalesse, valesse « prevalesse (esselaverp) » equivalesse, elesse, rielesse, flesse, deflesse, riflesse, circonflesse |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |