Forma verbale |
| Flesse è una forma del verbo flettere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di flettere. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Flat, Flegree « * » Flette, Flettente] |
Informazioni di base |
| La parola flesse è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny retrocesse dalla finestra. E ora? Regis aveva un'aria, delusa e offesa, poi bestemmiò piano ma secco e con Johnny mosse verso l'uscita. La suora l'arrestò con la sua mano ossuta. Dove andava? Era impazzito? Non se la sentiva la febbre da cavallo? Parlava dura, senza simpatia e tutta tecnica. Regis si svincolò. Ricoverarsi, mettersi a letto, subito e qui, coi tedeschi che dilagavano ad ogni parte? Alzò la voce. - Io no. Io preferisco, io voglio crepare all'aria aperta. Non mi corico, non mi… - ma la spossatezza, il deliquio l'afferrò, lo flesse come un salice smidollato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flesse |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elesse, flessa, flessi, flesso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: elessi, plessi, plesso. Con il cambio di doppia si ha: flette. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lesse, fesse. Altri scarti con resto non consecutivo: lese. |
| Parole con "flesse" |
| Iniziano con "flesse": flessero. |
| Finiscono con "flesse": deflesse, riflesse, genuflesse, estroflesse, introflesse, retroflesse, circonflesse. |
| Contengono "flesse": deflessero. |
| Parole contenute in "flesse" |
| esse, lesse. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno suo si ha FLESsuoSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "flesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: flatting/attingesse, flint/intesse. |
| Usando "flesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caf * = calesse. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "flesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intesse = flint; * attingesse = flatting; * eroe = flessero; * uree = flessure. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "flesse" (*) con un'altra parola si può ottenere: dette * = deflettesse; ritte * = riflettesse; dettero * = deflettessero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non flessibile o severo, Flessibili nel ragionare, Non assale il flemmatico, In grammatica presenta irregolarità di flessione nel tempo presente, Le flessioni che si eseguono in palestra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: flemmone, flemmoni, flemmonosa, flemmonose, flemmonosi, flemmonoso, flessa « flesse » flessero, flessi, flessibile, flessibili, flessibilità, flessibilmente, flessimetri |
| Parole di sei lettere: flavio, flemma, flessa « flesse » flessi, flesso, fletta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ufficialesse, generalesse, valesse, prevalesse, equivalesse, elesse, rielesse « flesse (esself) » deflesse, riflesse, circonflesse, retroflesse, introflesse, estroflesse, genuflesse |
| Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |