Informazioni di base |
| La parola prescrizioni è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pre-scri-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prescrizioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il 5 giugno dell'anno 1593, pienamente informato anche lui di quanto danno e rovine sieno... i bravi e vagabondi, e del pessimo effetto che tal sorta di gente, fa contra il ben pubblico, et in delusione della giustizia, intima loro di nuovo che, nel termine di giorni sei, abbiano a sbrattare il paese, ripetendo a un dipresso le prescrizioni e le minacce medesime del suo predecessore. Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Confermò, con molta soddisfazione della z'a Milla, ch'era caso di polmonite, e grave; e consigliò che l'infermo fosse portato con tutte le cautele all'ospedale. Ma a questo le vicine s'opposero con vivaci proteste: che c'erano loro per assisterlo di giorno e di notte e curarlo amorosamente, secondo le prescrizioni, senza bisogno di portarlo all'ospedale dove i poveri andavano soltanto per far studiare i signori dottori e morire. La Storia di Elsa Morante (1974): Le prescrizioni della brava dottoressa si mostrarono utili. Grazie al calmante, le notti di Useppe trascorrevano più tranquille. E il ricostituente, dal sapore d'uovo e di sciroppo, era così dolce che Useppe, ogni giorno, leccava anche il cucchiaino. Pronta Ida si affrettò a nascondergliene la bottiglia sotto chiave, per paura che se la scolasse tutta quanta in una volta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prescrizioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prescrizione, proscrizioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presi, preso, prioni, proni, pescini, pesci, pesco, pesi, pesoni, peso, peci, perizio, perizi, perii, peri, peroni, pero, perni, peoni, peon, peni, pizio, pizi, pioni, pini, poni, resi, reso, reco, reni, rioni, esci, esco, eroi, ezio, eoni, scii, scio, crini, coni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: preiscrizioni. |
| Parole contenute in "prescrizioni" |
| cri, zio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prescrizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/descrizioni, prescrivesti/vestizioni. |
| Usando "prescrizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = coscrizioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prescrizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressi/iscrizioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La parte della prescrizione che riguarda le dosi, Tutte prese, immerse nei pensieri, Si prescrivono e si prestano, Lo prescrive il medico, Inventò un giunto snodato che da lui prese nome. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prescriviate, prescrivibile, prescrivibili, prescrivibilità, prescrivo, prescrivono, prescrizione « prescrizioni » prese, preselettiva, preselettive, preselettivi, preselettivo, preseleziona, preselezionai |
| Parole di dodici lettere: prescriviamo, prescriviate, prescrizione « prescrizioni » preselettiva, preselettive, preselettivi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autopunizioni, comparizioni, apparizioni, riapparizioni, sparizioni, trascrizioni, descrizioni « prescrizioni (inoizircserp) » iscrizioni, preiscrizioni, coscrizioni, circoscrizioni, proscrizioni, sottoscrizioni, frizioni |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |