Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presami |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presagi, presame, presumi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presi, premi, pram, pesai, pesa, pesi, resi, reami, remi, rami. |
| Parole contenute in "presami" |
| ami, resa, esami, presa. Contenute all'inverso: mas, maser. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presami" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/sesami. |
| Usando "presami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compresa * = commi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presami" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/ossami, presse/esami. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presami" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinepresa/micine, ripresa/miri. |
| Usando "presami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinepresa = micine; miri * = ripresa; micine * = cinepresa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "presami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prese * = sesami; rimi * = ripresa; commi * = compresa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presami" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presa+ami, presa+esami. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presami" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesi/ram. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.