Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sesami |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sesamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esami. Altri scarti con resto non consecutivo: semi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cimase, rimase. |
| Parole contenute in "sesami" |
| ami, esami. Contenute all'inverso: mas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sesami" si può ottenere dalle seguenti coppie: serie/riesami. |
| Usando "sesami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balse * = balsami; prese * = presami; scuse * = scusami; spose * = sposami; * ioide = sesamoide; * ioidi = sesamoidi; * ioidea = sesamoidea; * ioidee = sesamoidee; * ioidei = sesamoidei; * ioideo = sesamoideo. |
| Cerniere |
| Usando "sesami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = esamina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sesami" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/presami, balse/balsami, spose/sposami, scuse/scusami. |
| Usando "sesami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sesamo = mimo; * sesamo = amiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sesami" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ode = sesamoide; * odi = sesamoidi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.