(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se mia sorella tagliasse a pezzetti la frutta, preparerei una macedonia. |
| Se mia sorella tostasse le fette di pane, preparerei dei saporiti crostini. |
| Preparerei volentieri la paella ma stentacchierei parecchio pensando di prepararne venti porzioni!!! |
| Se mia madre sbaccellasse i piselli e le fave, preparerei la minestra primavera. |
| Se sbaccellassi le fave e i piselli e pulissi i carciofi preparerei la "minestra primavera". |
| Non sono convinta che i miei amici mangerebbero le pietanze arabe che preparerei per loro. |
| Se scongelassi i fagiolini, li preparerei con le patate bollite. |
| Se mia madre scongelasse i gamberoni, preparerei un gustoso sughetto. |
| Se le mie sorelle sbaccellassero le fave ed i piselli preparerei la "minestra primavera". |
| Se mio marito scardasse le castagne, le preparerei bollite con la foglia d'alloro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ricenassero, i miei figli preparerebbero la tavolo fuori nel patio. |
| Preparerebbe un report relativo alle vendite del 2013? |
| * Prepareranno troppo minestrone e lo ricacceranno nel bidone! |
| Ho comperato delle belle acciughe, così stasera mi preparerai un'ottima "bagna cauda". |
| * Se distillassimo l'alcool mia madre ed io prepareremmo un ottimo liquore. |
| Prepareremo un incontro storico, dove tutti i cittadini, che vorranno, saranno dei partecipanti attivi. |
| * Se conciassi le pelli che hai comperato prepareresti una giacca elegante. |
| * Data la vostra golosità penso che zuccherereste molto i dolci che preparerete per i vostri amici. |