Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riparerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riparerai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripari, ripe, riai, rare, rari, iper, ieri, pareri, parei, parrei, pari, pere, peri, aree, arre, arri, aerei, aeri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riparlerei. |
| Parole contenute in "riparerei" |
| are, ere, par, rei, pare, ripa, arerei, parere, parerei. Contenute all'inverso: api, era, rap, rapi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ripari e ere (RIPARereI); da rii e parere (RIparereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riparerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/separerei, ripara/aerei. |
| Usando "riparerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = starerei; seri * = separerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riparerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/imparerei, riparte/eterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riparerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starerei * = strip. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riparerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripa+arerei, ripa+parerei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riparerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripari/ree. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.