(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono previste riduzioni e sconti a chi prenota in anticipo. |
| * Alcuni prenomi molto diffusi sono teoforici, come Gabriele, Amedeo, Anselmo, Cristina, poiché contengono il nome di una divinità. |
| Le basi per un duraturo accordo furono preparate in una serie di prenegoziati. |
| È ingiustificato il compenso che prendono alcuni manager statali. |
| * Per la miseria, se vuoi effettuare questo viaggio negli Stati Uniti prenotalo! |
| Prenotammo con molto anticipo il concerto che si doveva tenere al Gorge. |
| Mia moglie, prenotando la vacanza al mare, ha preso una decisione unilaterale. |
| Il macellaio del mio paese prepara dei guancialucci di maiale per i quali i clienti si prenotano con mesi d'anticipo. |