Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prenomi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prenome, prenoti, pronomi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: premi, peno, peni, pomi, reni, remi. |
| Parole contenute in "prenomi" |
| nomi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tar si ha PRENOtarMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prenomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preme/menomi, premo/monomi, prenotasse/tassemi, prenotata/tatami, prenoto/tomi. |
| Usando "prenomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miti = prenoti; * mito = prenoto; * mitera = prenoterà. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prenomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: copre/nomico. |
| Usando "prenomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nomico * = copre; * copre = nomico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prenomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prenoterà/mitera, prenoti/miti, prenoto/mito. |
| Usando "prenomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monomi = premo; * tatami = prenotata; * tassemi = prenotasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prenomi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peni/rom. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.