Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premuniva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premunirà, premunita, premunivi, premunivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: premia, premi, prema, pruni, prua, priva, peni, pena, puniva, punì, piva, remi, rema, reni, rena, runa, riva. |
| Parole con "premuniva" |
| Iniziano con "premuniva": premunivamo, premunivano, premunivate. |
| Parole contenute in "premuniva" |
| emù, iva, rem, uni, munì, univa, muniva, premunì. Contenute all'inverso: avi, nume. |
| Incastri |
| Si può ottenere da puniva e rem (PremUNIVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premuniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: premunii/iva, premunisca/scava, premunisco/scova, premunisti/stiva. |
| Usando "premuniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * munivate = prete; * vara = premunirà; * varo = premunirò; * vate = premunite; * varai = premunirai; * vasca = premunisca; * vaste = premuniste; * vasti = premunisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "premuniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = premunirà; * avrò = premunirò; * avrai = premunirai; * avrei = premunirei; * avremo = premuniremo; * avrete = premunirete; * avranno = premuniranno; * avrebbe = premunirebbe; * avremmo = premuniremmo; * avreste = premunireste; * avresti = premuniresti; * avrebbero = premunirebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premuniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: premo/munivamo, prete/munivate, premunii/vai, premunirà/vara, premunirai/varai, premunirò/varo, premunisca/vasca, premuniste/vaste, premunisti/vasti, premunite/vate. |
| Usando "premuniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * premo = munivamo; * scava = premunisca; * scova = premunisco; * anoa = premunivano; * atea = premunivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premuniva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: premunì+iva, premunì+univa, premunì+muniva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.