Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muniva |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: munirà, munita, munivi, munivo, musiva, puniva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: punivi, punivo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: univa. |
| Parole con "muniva" |
| Iniziano con "muniva": munivamo, munivano, munivate. |
| Finiscono con "muniva": premuniva. |
| Contengono "muniva": premunivamo, premunivano, premunivate. |
| Parole contenute in "muniva" |
| iva, uni, munì, univa. Contenute all'inverso: avi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola premo dà PREmunivaMO; in prete dà PREmunivaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mule/leniva, munii/iva, munisca/scava, munisco/scova, munisti/stiva. |
| Usando "muniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camuni * = cava; comuni * = cova; * nivale = mule; * nivali = muli; * ivata = munta; * ivate = munte; * ivati = munti; * ivato = munto; * vara = munirà; * varo = munirò; * vate = munite; * varai = munirai; * vasca = munisca; * vaste = muniste; * vasti = munisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: munga/agiva, mungo/ogiva. |
| Usando "muniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avita = munta; * avite = munte; * aviti = munti; * avito = munto; * avrà = munirà; * avrò = munirò; forum * = forniva; * avrai = munirai; * avrei = munirei; * avremo = muniremo; * avrete = munirete; * avranno = muniranno; * avrebbe = munirebbe; * avremmo = muniremmo; * avreste = munireste; * avresti = muniresti; * avrebbero = munirebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mule/nivale, muli/nivali, munta/ivata, munte/ivate, munti/ivati, munto/ivato, munii/vai, munirà/vara, munirai/varai, munirò/varo, munisca/vasca, muniste/vaste, munisti/vasti, munite/vate. |
| Usando "muniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leniva = mule; cava * = camuni; cova * = comuni; * scava = munisca; * scova = munisco; * anoa = munivano; * atea = munivate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "muniva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: munì+iva, munì+univa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "muniva" (*) con un'altra parola si può ottenere: coca * = comunicava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.