Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidenti, finente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: finti, fini, fieni, feti, inni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fingenti, sfinenti. |
| Parole con "finenti" |
| Finiscono con "finenti": sfinenti. |
| Parole contenute in "finenti" |
| fin, enti, fine. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacca/accanenti, finestraccia/straccianti, finendo/doti. |
| Usando "finenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * entità = finta; passafine * = passanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: finga/agenti, finirò/orienti, finse/esenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: finta/entità. |
| Usando "finenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accanenti = fiacca; * doti = finendo; passanti * = passafine; * straccianti = finestraccia. |
| Sciarade e composizione |
| "finenti" è formata da: fin+enti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "finenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fine+enti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "finenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sim * = sfinimenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.