Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremiamo, fremiamo, gremiamo, premiano, premiato, premiavo, tremiamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: remiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: premio, prema, premo, primo, pram, rema, remo, riamo, rimo, ramo, miao, mimo, mamo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: premiammo, spremiamo. |
| Parole con "premiamo" |
| Finiscono con "premiamo": spremiamo. |
| Parole contenute in "premiamo" |
| amo, mia, rem, remi, premi, premia, remiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da premo e mia (PREmiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: predirà/diramiamo, premi/mimiamo, presago/sagomiamo, presti/stimiamo, prete/temiamo, premiazioni/azioniamo, premisi/siamo, premiali/limo, premiare/remo, premiasti/stimo, premiate/temo, premiati/timo, premiato/tomo. |
| Usando "premiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mole = premiale; * moli = premiali; * mono = premiano; * more = premiare; * mota = premiata; * moti = premiati; * moto = premiato; riapre * = riamiamo; * mondo = premiando; * monte = premiante; * monti = premianti; * mosse = premiasse; * mossi = premiassi; * mosti = premiasti; * mobile = premiabile; * mobili = premiabili; * mossero = premiassero; * mozione = premiazione; * mozioni = premiazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: premiale/elmo, premiare/ermo. |
| Usando "premiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omasi = premisi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "premiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripremi/amori, ripremia/mori. |
| Usando "premiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ripremi; mori * = ripremia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: premiabile/mobile, premiabili/mobili, premiale/mole, premiali/moli, premiando/mondo, premiano/mono, premiante/monte, premianti/monti, premiare/more, premiasse/mosse, premiassero/mossero, premiassi/mossi, premiasti/mosti, premiata/mota, premiati/moti, premiato/moto, premiazione/mozione, premiazioni/mozioni. |
| Usando "premiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimiamo = presti; riamiamo * = riapre; premi * = mimiamo; * diramiamo = predirà; * sagomiamo = presago; * limo = premiali; * remo = premiare; * temo = premiate; * timo = premiati; * tomo = premiato; rimo * = ripremia; premiazioni * = azioniamo; * stimo = premiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "premiamo" è formata da: premi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: premi+remiamo, premia+amo, premia+remiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "premiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * doni = predominiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.