Informazioni di base |
| La parola premerli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Trovò finalmente la fisarmonica, che la madre aveva nascosto dentro la cassa, e sedette guardandola sul davanzale della finestra; eccola ancora, gialla, verde e violetta, coi tasti lucenti come bottoni che solo a premerli spalancano le porte d'una casa incantata; ed ella li preme, e un soffio, un lamento, un grido di uccello ferito nel nido attraversano lo spazio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premerli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premerai, premerei, premerla, premerle, premerlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: premei, premi, peri, peli, remi, emeri, meri, meli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spremerli. |
| Parole con "premerli" |
| Finiscono con "premerli": spremerli. |
| Parole contenute in "premerli" |
| rem, merli, preme. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: prete/temerli, premerà/ali, premerò/oli. |
| Usando "premerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liete = premerete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "premerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = premerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "premerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: premerete/liete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premerli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+merli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se è delicato, è meglio non premerlo, La premessa... se è in fondo al libro, Premere il grilletto, Si suona premendo un pulsante, Il totale dei premi non vinti in precedenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: premeremmo, premeremo, premereste, premeresti, premerete, premerla, premerle « premerli » premerlo, premerò, premerono, premessa, premesse, premessero, premessi |
| Parole di otto lettere: premerei, premerla, premerle « premerli » premerlo, premessa, premesse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): porgerli, sceglierli, coglierli, accoglierli, raccoglierli, toglierli, merli « premerli (ilremerp) » spremerli, temerli, reprimerli, comprimerli, esprimerli, smerli, assumerli |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |