Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremerei, fremerei, premerai, premerli, tremerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: remerei, premere. Altri scarti con resto non consecutivo: premei, premi, pere, peri, remi, emeri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: premierei, spremerei. |
| Parole con "premerei" |
| Finiscono con "premerei": spremerei. |
| Parole contenute in "premerei" |
| ere, rei, rem, mere, preme, premere, remerei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da premi e ere (PREMereI). |
| Inserendo al suo interno dite si ha PREMEditeREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: predirà/diramerei, premi/mimerei, presago/sagomerei, presti/stimerei, prete/temerei, prema/aerei. |
| Usando "premerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapre * = riamerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: premeva/avrei, premerle/elei, premerli/ilei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "premerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimerei = presti; riamerei * = riapre; premi * = mimerei; * diramerei = predirà; * sagomerei = presago. |
| Sciarade e composizione |
| "premerei" è formata da: preme+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "premerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+remerei, premere+rei, premere+remerei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "premerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pere/remi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.