(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Già pregusti quanto mangerai alla festa dei tuoi cinquanta anni di matrimonio. |
| A partire da domani mi pregusterò le vacanze che inizieranno tra una settimana. |
| * Se ti facessi sentire l'odore del sugo con le pelose, lo pregusteresti ancor prima di assaggiarlo. |
| * Se mi aveste aiutato a sistemare il giardino pregustereste il pranzo che ci sarà alla fine dei lavori. |
| * Immagino che nell'attesa della cena pregustiate i manicaretti che preparerà Gianni. |
| Pregusto fin d'ora l'apertura dei regali a Natale insieme alla famiglia al completo. |
| Quando lesse il menù del giorno pregustò l'abbuffata che avrebbe fatto. |
| * Andai in ufficio per ritirare la tabella dove c'erano scritti i mie preincarichi. |