Forma verbale |
| Pregusto è una forma del verbo pregustare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pregustare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Informazioni di base |
| La parola pregusto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: pregustò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pregusto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pregusto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pregusta, pregusti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prego, presto, preso, pesto, peso, peto, resto, reso. |
| Parole contenute in "pregusto" |
| sto, gusto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pregusto" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/degusto, premono/monogusto. |
| Usando "pregusto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gustosa = presa; * gustose = prese; * gustosi = presi; * gustoso = preso; * totano = pregustano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pregusto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = pregustano; * ottava = pregustava; * ottavi = pregustavi; * ottavo = pregustavo; * ottante = pregustante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pregusto" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/gustosa, prese/gustose, presi/gustosi, preso/gustoso. |
| Usando "pregusto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monogusto = premono; * aio = pregustai; * ateo = pregustate; * avio = pregustavi; * astio = pregustasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pregusto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = pregustarono; * atre = pregustatore; * atri = pregustatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il più antico periodo della preistoria, Gli avanzi ritrovati di animali preistorici, L'enorme elefante preistorico, Appellativo per prelati, Reggeva lo strascico delle vesti prelatizie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Pregusto - S. m. Il gustare anticipatamente di una cosa, Pregustazione. Lett. sant. e Beat. fior. p. 281. (Gh.) Egli (lo Spirito Santo)… è il maestro dell'orazione, e ci fa stare in continua pace e allegrezza, che è pregusto di paradiso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pregusteresti, pregusterete, pregusterò, pregusti, pregustiamo, pregustiate, pregustino « pregusto » preincarichi, preincarico, preindoeuropea, preindoeuropee, preindoeuropei, preindoeuropeo, preindustriale |
| Parole di otto lettere: pregreco, pregusta, pregusti « pregusto » prelevai, prelievi, prelievo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fusto, abbracciafusto, affusto, gustò, gusto, degustò, degusto « pregusto (otsugerp) » rigusto, rigustò, angusto, buongusto, monogusto, retrogusto, disgusto |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |