(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ti prefiguri già una sconfitta senza provarci, sei un perdente nato! |
| * Mio marito ed io prefigureremo quanto accadrà per la festa dei cinquanta anni di matrimonio. |
| La ritirata delle truppe e del comando generale prefigurerebbero una imminente sconfitta. |
| * Con queste premesse si prefigurerebbe una sua vittoria alle prossime elezioni. |
| Mia madre prefigurò un grande futuro per me; purtroppo, a volte, le cose della vita vanno in direzione opposta! |
| * Ho saputo che sono pronti i prefinanziamenti dei mutui previa domanda. |
| La strada da fare per arrivare alla meta prefissa è lunghissima, dobbiamo fare una sosta per riposare. |
| Già in fase di partenza per le vacanze pasquali, prefissai la data del ritorno. |