| Frasi |
| Aveva descritto gli avvenimenti come una prefigurazione di ciò che sarebbe accaduto. |
| Avere una prefigurazione del genere, anche se solo in sogno, mi ha inquietato molto. |
| Mia nonna credeva nella prefigurazione e la temeva. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| La prefigurazione di quanto accadde venne descritta nei minimi particolari da mia cugina che la percepì grazie alla sua particolare sensibilità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Subito dopo la vincita al superenalotto, prefiguravo la mia vita futura. |
| * Mesi prima del matrimonio, ti prefiguravi già sposato con almeno tre bambini. |
| Quel prurito alla vagina prefigurava un'igiene personale non proprio buona. |
| La telefonata del direttore ha prefigurato il tono del suo intervento. |
| * In questa situazione si prefigurerebbe una mia diretta responsabilità. |
| La ritirata delle truppe e del comando generale prefigurerebbero una imminente sconfitta. |
| * Mio marito ed io prefigureremo quanto accadrà per la festa dei cinquanta anni di matrimonio. |
| Se ti prefiguri già una sconfitta senza provarci, sei un perdente nato! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: prefigurativi, prefigurativo, prefigurato, prefigurava, prefiguravi, prefiguravo « prefigurazione » prefigurerebbe, prefigurerebbero, prefigureremo, prefiguri, prefigurino, prefigurò |
| Dizionario italiano inverso: iodurazione, figurazione « prefigurazione » raffigurazione, configurazione |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRE |
| Altre frasi di esempio con: nonna, credere, temere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |