(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mio marito ed io prefigureremo quanto accadrà per la festa dei cinquanta anni di matrimonio. |
| La ritirata delle truppe e del comando generale prefigurerebbero una imminente sconfitta. |
| * Con queste premesse si prefigurerebbe una sua vittoria alle prossime elezioni. |
| Mia nonna credeva nella prefigurazione e la temeva. |
| * Non penso che i bagni in mare a Pasqua prefigurino quelli che si faranno a ferragosto. |
| Anni fa, Luisa mi prefigurò una sventura entro l'anno 2013 che, però, non si è avverata. |
| * Ho saputo che sono pronti i prefinanziamenti dei mutui previa domanda. |
| Donna Maria sta ancora lavorando con il suo aspo; speriamo che per questa sera finisca tutto il lavoro che si è prefissa! |