(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le sue malattie preesistevano molto prima della botta finale che le diede il cancro. |
| Il sacerdote ci disse che noi preesistevamo ai nostri figli. |
| A quanto pare preesisteva nell'arte italiana la prospettiva già prima del quattrocento. |
| * Penso che riscuotiate fiducia sul territorio perché come azienda preesistete rispetto agli altri. |
| * Non ricordo se nel mio pensiero preesistevi, prima che incontrassi Lucia. |
| * Quell'azienda di scarpe è preesistita alla fabbrica di borse. |
| Alcune di queste forme di civiltà sono preesistite prima dell'anno mille. |
| L'operaio livellò il terreno e vi posizionò la piscina prefabbricata. |