(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con le loro invenzioni questi geni precorrono i tempi. |
| * È auspicabile che precorriate i tempi se volete anticipare le mosse dei concorrenti. |
| Spesso sino da giovani progettiamo con la fantasia ciò che vorremmo fare da adulti e, a volte, precorriamo il nostro sogno. |
| * Hai avuto una vista lunga e precorresti quanto poi è realmente accaduto. |
| * Ha studiato talmente tanto che ha precorso i tempi per la laurea. |
| Bisogna precostituire prima un folto gruppo, poi iniziare i lavori. |
| Ha detto ad un amico che se decidesse di uccidere la moglie si precostituirebbe un alibi ben congegnato. |
| Dopo essersi consultati, precostituirebbero il gruppo che dovrebbe essere in testa al corteo. |