(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Indossando quel particolare modello di abito, precorresti i tempi. |
| Per il compleanno di vostra figlia precorreste la sua richiesta regalandole la macchina tanto desiderata. |
| * Nonostante con i nostri prodotti innovativi precorressimo i tempi, non riuscivamo a conquistare il mercato. |
| * Se precorressi l'impaginatura dei siti in maniera semplice ed interattivo, avresti successo. |
| * È auspicabile che precorriate i tempi se volete anticipare le mosse dei concorrenti. |
| Queste tue affermazioni precorrono, e di molto, la programmazione ufficiale dell'azienda. |
| Le scuole filosofiche, come gli eleatismi, precorsero il pensiero della psicologia del profondo e evocarono la distinzione tra conscio e inconscio. |
| * Molti scienziati o inventori hanno precorso il tempo, progettando strumenti che sarebbero stati da studiosi più recenti. |