(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi auguro che tu precorra la tappa che ti sei prefisso. |
| * Il dolore nella regione del precordio lasciava intendere un accesso di angina pectoris. |
| * Nella fonetica della lingua italiana la lettera "m" e la lettera "n" sono preconsonantiche per assimilazione. |
| Una cartomante le preconizzò un grande matrimonio che, però, non si celebrò mai. |
| * Precorremmo il desiderio di nostro figlio di avere un'auto nuova, regalandogliela. |
| Mi fece molto piacere sapere che la tua fama stava precorrendo i tempi. |
| * Grazie alla sua idea precorrente i tempi, riuscì a brevettare un dispositivo che fece la sua fortuna. |
| * Le voci precorrenti la vostra fama nel campo teatrale, ci hanno fatto vendere tanti biglietti d'ingresso. |