(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Questo dolore che sento da un po' al precordio mi preoccupa. |
| * Nella fonetica della lingua italiana la lettera "m" e la lettera "n" sono preconsonantiche per assimilazione. |
| Un giornalista preconizzò la vittoria ai mondiali di calcio della Germania. |
| Spero che preconizziate uno stupendo avvenire ai miei due figli. |
| * Adoro chi precorre ogni mia decisione: mi fa sentire bene! |
| * Precorremmo il desiderio di nostro figlio di avere un'auto nuova, regalandogliela. |
| Mi fece molto piacere sapere che la tua fama stava precorrendo i tempi. |
| * La sua geniale idea pubblicitaria precorrente il tempo attuale lo fece diventare famoso. |