(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non molti anni fa quando si andava al mare si pranzava al ristorante - adesso ritornano i tempi del pranzo a sacco portato da casa. |
| Non so come mai oggi il cibo sia mediocre, ho sempre pranzato ottimamente qui tutte le altre volte. |
| * Pranzate con noi e dopo andremo a fare una gita al lago. |
| * Un anno fa andaste a vivere da soli e pranzaste ogni giorno in pizzeria e, come conseguenza, vi inquartaste, diventando grossi e massicci. |
| * Erano molto infastiditi per essere stati disturbati mentre pranzavano. |
| * È inutile che sbocconcelli il pane: tra poco si pranzerà. |
| La nonna pranzerebbe con noi se le facessimo gli spaghetti alla carbonara. |
| Appena ridiscendete dal solaio dove siete saliti più volte, pranzeremo. |