(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre i commensali pranzavano, osservavo il loro pomo d'adamo andare su e giu mentre deglutivano i bocconi di pietanza. |
| * Ho ancora presente nella memoria le sediole a cui ci sedevamo quando pranzavamo all'asilo. |
| Ella pranzava ogni giorno con un panino ripieno di prosciutto. |
| Nella mia decisione ha influito il fatto che avevo appena pranzato. |
| In quel locale si pranzerebbe con il gelato e la torta con fragole? Non ci credo! |
| Andremo a trovare mia cugina Isabella a Bitonto e pranzeremo con lei! |
| * Se il giorno di capodanno non pranzerete con noi ci rattristeremo. |
| Alé oggi è festa grande, pranzerò da mia figlia e lei mi prepara dei pranzetti sfiziosi. |