(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ancorarono la barca ai piedi del ristorantino per pranzare con del buon pesce. |
| * Gli ospiti dell'albergo pranzano in una sala con vista sul lago. |
| Da diversi giorni, mentre sto pranzando, arriva la solita telefonata di qualcuno che vuole propormi chissà quale affare vantaggiosissimo. |
| Per Natale, le nostre famiglie si unirono e pranzammo tutti assieme. |
| * Un anno fa andaste a vivere da soli e pranzaste ogni giorno in pizzeria e, come conseguenza, vi inquartaste, diventando grossi e massicci. |
| * Se pranzate tardi tutte le sere, non riuscirete mai a perdere peso. |
| Non so come mai oggi il cibo sia mediocre, ho sempre pranzato ottimamente qui tutte le altre volte. |
| Quando tornava a casa dal lavoro pranzava sempre con indosso la vestaglia. |