(condizionale presente).
| Attenzione. Non stare troppo vicino al bordo della piscina. Potresti cadere. |
| Se tu incenerissi un po' delle scartoffie della tua cantina, potresti recuperare un sacco di spazio. |
| Attenta a come ti comporti, potresti sconfinare nel ridicolo. |
| Non ti stropicciare gli occhi, perché potresti prendere un'infezione! |
| Poiché non vedo i bianchi delle immagini brillanti, potresti ristampare le foto? |
| Potresti passarmi la grattugia e il formaggio cara? |
| Sai per caso se domenica i musei sono aperti? Potresti informarti? |
| Potresti reprimere i tuoi desideri agendo in questo modo e, di conseguenza, ti potresti deprimere. |
| Con le tue capacità potresti fare strada, se non fossi così remissivo. |
| Se fossimo convinti che ti potresti fare male, impossibiliteremmo il tuo volo in deltaplano. |
| Potresti scrivere un libro fantascientifico con la tua fantasia immaginaria. |
| Al prossimo incontro potresti passare prima in pizzeria per prenotare una decina di pizze da asporto. |
| Per fare dei bei pacchi natalizi potresti utilizzare spaghi colorati di varie dimensioni. |
| Gentilmente, mi potresti ricordare l'orario dell'evento convegnistico? |
| Se lo fai in quel modo cosi brusco potresti avere risultati erpicanti. |
| Credo che potresti aggravare la situazione agendo così. |
| Ma perché contentarsi di vivacchiare quando potresti rilevare l'azienda di tuo padre! |
| Se ti sbendassi potresti vedere chi nel gioco ti ha dato un colpetto sulla spalla. |
| Finisci l'antibiotico, altrimenti potresti causare delle mutazioni genetiche nei batteri, che li rendono resistenti. |
| Non toccare la porta del forno quando è acceso, ti potresti ustionare! |