(condizionale presente).
| Volendo aiutarlo potreste prestargli un po' di soldi, visto il momento difficile che sta attraversando. |
| State attenti perché se vi drogate potreste passare dei guai. |
| Se poteste anticiparci del denaro, potreste aiutarci nel comperare l'alloggio. |
| Se sovrautilizzerete i macchinari agricoli, potreste avere grossi problemi con il raccolto. |
| Gemellandoti con un alunno di una scuola di Lione, potreste scambiarvi informazioni in lingua. |
| Potreste provare a sfruttare in qualche modo la risorgiva sul vostro terreno. |
| Non indulgete troppo con i vostri figli: potreste anche pentirvene. |
| Una freccia scoccata da una balestra è come una fucilata, non la schivereste come potreste fare con un sasso scagliato da una fionda. |
| Mai inviare fiori recisi a un botanico... potreste farlo soffrire. |
| Potreste spiegarmi perché ieri mentre parlavo mi scimmiottaste? |
| Potreste darmi alcuni chiarimenti in merito al regolamento del sito? |
| Non rischiate cambiando strada nel bosco, potreste perdervi! |
| Se segaste quelle assi di legno potreste costruire un bella panchina. |
| Mi sento venir meno, potreste darmi un bicchiere d'acqua? |
| Se un'amica che vi è cara tende a reclinare la testa e a non guardare le persone in faccia, chiedetele perché, la potreste aiutare. |
| Se deprezzerete la vostra merce, potreste avere maggiori acquirenti, ma svalutereste il nome della ditta. |
| Potreste cavarvi le mani di tasca e stare composti mentre il preside vi parla? |
| Potreste essere glissanti quando vi parlo dei problemi della mamma, ma bisogna prendere dei seri provvedimenti per il suo benessere. |
| Potreste aggiungerci nell'elenco per la gita di domenica? |
| Attenzione a non essere troppo nervosi. Potreste avere un tic! |