Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «posteggiando», il significato, curiosità, forma del verbo «posteggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Posteggiando

Forma verbale

Posteggiando è una forma del verbo posteggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di posteggiare.

Informazioni di base

La parola posteggiando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posteggiando
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costeggiando, pasteggiando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osteggiando, posteggiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: posteggino, posteggio, postino, posti, posta, posto, pose, posino, posi, posando, posano, posa, poso, potei, potendo, poté, potino, poti, potando, potano, pota, poto, poggiando, poggiano, poggia, poggino, poggio, poggi, ptino, peggio, pegno, pendo, peno, piano, pian, pino, osteggiano, osteggino, osteggio, ostia, osti, osta, osei, osino, osando, osano, oggi, stendo, sten, stiano, stia, stando, stand, stano, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segando, segano, sega, segno, sego, seino, seno, sedo, siano, sino, sano, tendo, tino, giano, gino.
Parole contenute in "posteggiando"
già, pos, andò, oste, post, poste, osteggi, osteggia, posteggi, posteggia, osteggiando. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: poco/costeggiando, posteggiamo/mondo, posteggiare/rendo, posteggiaste/stendo, posteggiate/tendo, posteggiato/tondo, posteggiano/odo.
Usando "posteggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = posteggiante; * doti = posteggianti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: posso/osteggiando, posta/atteggiando.
Usando "posteggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = costeggiando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posteggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: posteggiante/dote, posteggianti/doti.
Usando "posteggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = posteggiamo; * rendo = posteggiare; * tendo = posteggiate; * tondo = posteggiato; * stendo = posteggiaste.
Sciarade e composizione
"posteggiando" è formata da: posteggi+andò.
Sciarade incatenate
La parola "posteggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+osteggiando, post+osteggiando, poste+osteggiando, posteggi+osteggiando, posteggia+andò, posteggia+osteggiando.
Intarsi e sciarade alterne
"posteggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posteggino/ad, potando/seggi, poggia/stendo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si posteggiano nei silos, Si fa con l'auto per posteggiare, Sostano nei posteggi, L'insieme dei pacchi eterogenei trasportati dalle Poste, Un albergo con il posteggio di fronte alle camere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: posteggerete, posteggerò, posteggi, posteggia, posteggiai, posteggiammo, posteggiamo « posteggiando » posteggiano, posteggiante, posteggianti, posteggiare, posteggiarono, posteggiasse, posteggiassero
Parole di dodici lettere: posteggeremo, posteggerete, posteggiammo « posteggiando » posteggiante, posteggianti, posteggiasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corteggiando, sorteggiando, pasteggiando, festeggiando, rifesteggiando, osteggiando, costeggiando « posteggiando (odnaiggetsop) » atteggiando, patteggiando, tratteggiando, vezzeggiando, foggiando, sfoggiando, alloggiando
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con O

Commenti sulla voce «posteggiando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze