| Luca è solito aprire cavallerescamente la portiera dell'auto alle signore. |
| Conosce le buone maniere, ha aperto la portiera della macchina alla sua dama. |
| Portai l'automobile dal carrozziere per una portiera difettosa. |
| Quando mi schiacciai un dito nella portiera dell'auto, ululavo dal dolore. |
| Uscendo dal parcheggio, strisciai con l'automobile la portiera di un'utilitaria; indennizzai il danno alla proprietaria. |
| Nessuno notò l'individuo che graffiò la portiera della mia macchina. |
| Maurizio ha aperto la portiera dell'auto dando leggeri colpi sulla maniglia. |
| Vidi mio figlio schiacciarsi la mano nella portiera dell'autovettura. |
| Urtando quel ramo ho provocato una leggera striatura sulla vernice della portiera dell'auto! |
| Mi è costato molto caro riparare quel graffio sulla portiera dell'auto! |
| Rimasi affascinata da lui quando, nobilmente, mi aprì la portiera dell'auto e mi aiutò a scendere. |
| Il carrozziere ritoccò il leggero graffio sulla portiera della mia auto. |
| Aprire la portiera ad una signora per farla salire in macchina è un gesto di cavalleria oggi in disuso. |
| Se avessi il tempo di andare dal carrozziere, mi sostituirebbe il pannello della portiera che si è rotto. |
| Aprì la portiera, poggiò il piede a terra e scese dalla macchina. |
| Nell'incidente si era bloccata la portiera ed egli era restato imprigionato nella sua auto. |
| Il bloccaggio della portiera dovuta al gelo mi ha impedito di partire. |