Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fortiera |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortiere, portiera, tortiera. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: portiere, portieri, tortiere. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foriera. Altri scarti con resto non consecutivo: forte, fori, forerà, forra, fora, foie, foia, fiera, tira. |
| Parole contenute in "fortiera" |
| era, tiè, orti, forti. Contenute all'inverso: are, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da forra e tiè (FORtieRA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fortiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/cartiera, foto/tortiera, forra/ratiera. |
| Usando "fortiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = fortino; paniforti * = paniera; tofo * = tortiera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fortiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortino/onera. |
| Usando "fortiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areni = fortini; * areno = fortino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fortiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortino/erano. |
| Usando "fortiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cartiera = foca; * ratiera = forra. |
| Sciarade e composizione |
| "fortiera" è formata da: forti+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fortiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: forte/ira. |
| Intrecciando le lettere di "fortiera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fichi = fortificherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.