Informazioni di base |
| La parola portateci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con portateci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fontamara di Ignazio Silone (1945): I giovani non conoscono la storia, ma noi vecchi la conosciamo. Tutte le novità portateci dai Piemontesi in settant'anni si riducono insomma a due: la luce elettrica e le sigarette. La luce elettrica se la sono ripresa. Le sigarette? Si possa soffocare chi le ha fumate una sola volta. A noi è sempre bastata la pipa. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Barbarini esitò un istante prima di disdire l'ordine, mentre gli uomini aspettavano con le cime in mano; a un tratto, a un'altra rollata, piegandosi la nave sulla dritta, la lancia vi sbattè violentemente con uno schianto, mentre voci paurose gridavano: — A riva!... Portateci a riva!... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portateci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portateli, portatemi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: portati, portai, porte, porti, porci, pori, potate, potati, potai, pota, potei, poté, poti, prati, paté, patì, paci, peci, orti, orate, orci, ratei, rate, rati, taci, atei. |
| Parole contenute in "portateci" |
| tate, porta, portate. Contenute all'inverso: eta, atro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da porci e tate (PORtateCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portateci" si può ottenere dalle seguenti coppie: portateli/lici, portatemi/mici. |
| Usando "portateci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esportate * = esci; riesportate * = riesci; apriporta * = apriteci; * cile = portatele. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portateci" si può ottenere dalle seguenti coppie: portatela/alci, portatele/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portateci" si può ottenere dalle seguenti coppie: portatele/cile. |
| Usando "portateci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apriteci * = apriporta; esci * = esportate; * lici = portateli; * mici = portatemi; riesci * = riesportate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "portateci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: porte/taci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La regina delle portate, Portata... al settimo cielo, Gradino della scala portatile, Alimentano molti apparecchi portatili, Portatore di fiaccola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: portaste, portastecchini, portastendardo, portasti, portastuzzicadenti, portata, portate « portateci » portatela, portatele, portateli, portatelo, portatemi, portatessera, portatessere |
| Parole di nove lettere: portaolio, portapane, portarono « portateci » portatela, portatele, portateli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiamateci, allontanateci, bagnateci, paragonateci, avvisateci, pensateci, scusateci « portateci (icetatrop) » rifiutateci, salvateci, ammazzateci, meteci, metteteci, permetteteci, diteci |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |