Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meteci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: meteco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: etcì. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: micete. |
| Parole contenute in "meteci" |
| mete. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha METEoriCI; con orologi si ha METEorologiCI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meteci" si può ottenere dalle seguenti coppie: medi/diteci, meteorografi/orografici. |
| Usando "meteci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dame * = dateci; dime * = diteci; fame * = fateci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "meteci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icore = meteore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "meteci" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremete/cifre. |
| Usando "meteci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fremete = cifre; cifre * = fremete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meteci" si può ottenere dalle seguenti coppie: meteo/ciò. |
| Usando "meteci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diteci * = dime; fateci * = fame; * diteci = medi; * orografici = meteorografi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "meteci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atti = metatetici; * agenti = metagenetici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.