Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poppi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coppi, doppi, loppi, pappi, polpi, pompi, poppa, poppe, poppo, toppi, zoppi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: coppa, coppe, coppo, loppa, loppe, toppa, toppe, toppo, toppò, zoppa, zoppe, zoppo. Con il cambio di doppia si ha: poggi, polli, porri, pozzi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: oppi, popi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pioppi, poppai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cippo, pippo, zippo. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: oppia, oppio, oppiò. |
| Parole con "poppi" |
| Iniziano con "poppi": poppina, poppine, poppino, poppiamo, poppiate, poppiera, poppiere, poppieri, poppiero. |
| Parole contenute in "poppi" |
| pop, oppi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha POPPeraI; con ere si ha POPPereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/appi, poche/cheppì, poco/coppi, polo/loppi, posa/sappi, pose/seppi, posta/stappi, posto/stoppi, pota/tappi, poto/toppi, potrò/troppi. |
| Usando "poppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopo * = doppi; mapo * = mappi; topo * = toppi; * pioli = popoli; * piolo = popolo; scapo * = scappi; scopo * = scoppi; tropo * = troppi; * pipata = poppata; * pipate = poppate; * iato = poppato; * iuta = popputa; * iute = poppute; * pipetta = poppetta; * pipette = poppette; * pioletti = popoletti; * pioletto = popoletto; * pipatina = poppatina; * pipatine = poppatine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pool/loppi. |
| Usando "poppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = coppi; loop * = loppi; * ippiche = poiché; scoop * = scoppi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pope/pie, popi/pii, popoletti/pioletti, popoletto/pioletto, popoli/pioli, popolo/piolo, scapo/scappi, mapo/mappi, scopo/scoppi, dopo/doppi, tropo/troppi, topo/toppi. |
| Usando "poppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seppi = pose; * tappi = pota; * cheppì = poche; * poppata = pipata; * poppate = pipate; * poppetta = pipetta; * poppette = pipette; * atei = poppate; * eroi = popperò; * poppatina = pipatina; * poppatine = pipatine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "poppi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pop+oppi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "poppi" (*) con un'altra parola si può ottenere: api * = appioppi; * ava = poppavia; * ave = poppavie; * erano = popperiano; apiate * = appioppiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.