Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pappi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mappi, palpi, pappa, pappe, pappo, poppi, sappi, tappi, zappi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cappa, cappe, happy, kappa, lappa, lappe, mappa, mappe, mappo, mappò, nappa, nappe, nappo, rappa, rappe, tappa, tappe, tappo, tappò, zappa, zappe, zappo, zappò. Con il cambio di doppia si ha: paggi, palli, panni, passi, patti, pazzi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: appi, papi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pappai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lippa. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: appio. |
| Parole con "pappi" |
| Iniziano con "pappi": pappina, pappine, pappino, pappiamo, pappiate. |
| Contengono "pappi": impappinarsi. |
| Parole contenute in "pappi" |
| app, appi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pi e app (PappI). |
| Inserendo al suo interno era si ha PAPPeraI; con ere si ha PAPPereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pappi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pace/ceppi, paci/cippi, paghe/gheppi, pagri/grippi, palo/loppi, parità/ritappi, pasca/scappi, pasci/scippi, pasco/scoppi, pasta/stappi, pasto/stoppi, papa/api. |
| Usando "pappi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopa * = doppi; sapa * = sappi; tapa * = tappi; * piero = papero; scopa * = scoppi; * pipata = pappata; * pipate = pappate; * iati = pappati; * iato = pappato; * ione = pappone; * ioni = papponi; * iosa = papposa; * pirica = paprica; * pierino = paperino; * pipetta = pappetta; * pipette = pappette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pappi" si può ottenere dalle seguenti coppie: paure/eruppi. |
| Usando "pappi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iper = paper; cheap * = cheppì; * ipati = papati; * iperone = paperone; * iperoni = paperoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pappi" si può ottenere dalle seguenti coppie: papa/pia, paperino/pierino, papero/piero, papi/pii, paprica/pirica, sapa/sappi, tapa/tappi, scopa/scoppi, dopa/doppi. |
| Usando "pappi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceppi = pace; * cippi = paci; * loppi = palo; * gheppi = paghe; * grippi = pagri; * scippi = pasci; * scoppi = pasco; * stoppi = pasto; * pappata = pipata; * pappate = pipate; * pani = appiani; * atei = pappate; * eroi = papperò; * osai = papposa; * osei = pappose; * pappetta = pipetta; * pappette = pipette; * patti = appiattì; pacchi * = acchiappi; * panare = appianare; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pappi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = spappoli; sola * = spappolai; solere * = spappolerei. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: tetto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.