Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stroppi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strappi, stroppo. Con il cambio di doppia si ha: strozzi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: troppi, stoppi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: top. Altri scarti con resto non consecutivo: stop, sopì, tropi, toppi, topi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stroppia. |
| Parole con "stroppi" |
| Iniziano con "stroppi": stroppia. |
| Parole contenute in "stroppi" |
| oppi, troppi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stroppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/appioppi, stroma/mappi. |
| Usando "stroppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mastro * = mappi; * oppiano = strano; * oppiati = strati; * oppiato = strato; incastro * = incappi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stroppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/pioppi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stroppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strano/oppiano, strati/oppiati, strato/oppiato. |
| Usando "stroppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mappi * = mastro; * mappi = stroma; * appioppi = strappi; incappi * = incastro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.